• INSIEMENETWORK>>
  • PIEMONTEVENTI
  • NAKTURE
  • CUNEO NOTIZIE
  • EXPOOUTDOOR
  • Facebook
  • pinterest
Sapori di Cuneo
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Lievitati
  • SAPORI DI CUNEO
    • Prodotti tipici Cuneesi
    • Vini tipici Cuneesi
    • Birre tipiche Cuneesi
    • Liquori tipici Cuneesi
  • Persone di CUNEO
  • Territorio e Aziende
  • Turismo
  • Accedi-Registrati
    • Accedi
    • Registrati
  • LE RICETTE DI CUNEO >>
  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta
    • Pasta fresca
    • Gnocchi
    • Risotti e Cereali
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
    • Fritti
    • Secondi Vegetariani
  • Contorni
    • Insalate
    • Torte salate
  • Dolci
    • Torte
    • Budini
    • Cioccolato
    • Creme
    • Marmellate
  • Lievitati
    • Pane
    • Pizze
    • Focacce
Aprile 13, 2021
Home2017Ottobre

Mese: Ottobre 2017

Antipasti

Battuta al coltello

Ottobre 26, 2017 Staff Sapori di Cuneo

Una delle ricette tipiche piemontesi è la carne battuta al coltello, vale a dire, viene tagliata finemente con il coltello e non macinata

Pasta

Tajarin Al Tartufo Bianco D’alba

Ottobre 26, 2017 Staff Sapori di Cuneo

Piatto elegante e raffinato preparato con pasta fresca fatta in casa e scaglie di tartufo bianco, perfetti per un pranzo o una cena elegante

Prodotti Tipici Cuneesi

Il Mercato delle Castagne di Venasca

Ottobre 26, 2017 Sebastiano Rabbia

In questo periodo autunnale e precisamente ogni lunedì e giovedì dei mesi di settembre e ottobre alle ore 18, si tiene in Piazza Martiri della Libertà a Venasca il tipico Mercato delle Castagne. Un appuntamento importante [CONTINUA A LEGGERE]

Persone ... di Cuneo

Alla riscoperta dello chef Nino Bergese…

Ottobre 25, 2017 Paola Muraglia

Montagna… natura… cucina… Si potrebbe pensare: “Che c’entra la terza? Montagna e natura vanno di pari passo, hanno un senso logico; ma la cucina? Dove sta il nesso?” Già… dove sta il nesso? Eccovelo servito! [CONTINUA A LEGGERE]

Vini tipici Cuneesi

Il Barolo un Vino da Compagnia e da Meditazione

Ottobre 25, 2017 Livio Ariaudo

Trae origine dall’uva nebbiolo che una tra le più antiche uve piemontesi: la “nubiola” trecentesca che col passare del tempo ha dato luogo a molte sottovarietà. Il nome forse deriva da nebbia perché l’uva matura [CONTINUA A LEGGERE]

Lievitati

La campagnola buschese

Ottobre 25, 2017 Staff Sapori di Cuneo

Presenta una particolare forma allungata tipo filoncino con una pezzatura di 130-150 g. La sua forma deriva da un taglio trasversale del pastone. La Campagnola è molto richiesta per la sua fragranza e per la [CONTINUA A LEGGERE]

Carne

Brasato al Barolo

Ottobre 25, 2017 Staff Sapori di Cuneo

Il Brasato al barolo piatto ricco prestigioso, presente sulle più illustri e nobili tavole del Piemonte. Un aneddoto: Cavour, il 29 aprile 1859, respinto l’ultimatum dell’Austira, disse ai collaboratori: “alea iacta est: oggi abbiamo fatto [CONTINUA A LEGGERE]

Contorni

Purea di fagioli Billò

Ottobre 25, 2017 Staff Sapori di Cuneo

Il “Fagiolo Cuneo I.G.P.” selezione Billò, è una varietà pregiata di fagiolo e la sua coltivazione risale alla metà dell’800

Antipasti

Vitello Tonnato

Ottobre 25, 2017 Staff Sapori di Cuneo

Il vitello tonnato è una tradizionale preparazione piemontese realizzata con carne e verdure e servita fredda [mpprecipe-recipe:5]

Prodotti Tipici Cuneesi

I Cuneesi al Rum

Ottobre 24, 2017 Staff Sapori di Cuneo

Il cuneese al rum è un tipo di cioccolatino formato da due cialde di meringa che racchiudono una crema pasticcera al cioccolato fondente e rum, il tutto rivestito da uno strato di cioccolato fondente, che [CONTINUA A LEGGERE]

Navigazione articoli

1 2 »

Ti piace Sapori di Cuneo?

Inviaci le tue ricette e le pubblicheremo a tuo nome SCOPRI COME

Sapori di Cuneo consiglia…


P.IVA. 02902130042

Business Solution

PRODOTTI BUSINESS
LAVORA CON NOI

PROGRAMMA AFFILIAZIONE
PUBBLICITA’ SU SAPORI DI CUNEO

Informazioni

SALA STAMPA
CHI SIAMO
CONTATTI
PARTNER
NOTE LEGALI




Copyright © 2019 | ARIAUDO INSIEMENET Communication

Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad erogare i servizi. Continuando la navigazione l’utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie stessi.OkLeggi di più